Le criptovalute hanno generalmente subito ulteriori perdite la scorsa settimana. Una ragione importante potrebbe essere il dollaro forte, che potrebbe continuare a trascinare i mercati al ribasso. Inoltre, la Federal Reserve americana non ha voluto ridurre il tasso di interesse di riferimento, il che continua a oscurare le prospettive per il denaro a buon mercato. In particolare, i token più piccoli hanno subito pesanti perdite, con gli investitori che attualmente tendono a rifuggire dal rischio. Qui dovrebbe essere consentito un confronto con i mercati azionari. Anche in questo caso, soprattutto il Nasdaq continua a registrare ottime performance, mentre gli altri indici restano indietro.
– BTC: Bitcoin viene scambiato a 66.063 USD e rimane quindi intrappolato al di sotto del precedente massimo storico. Il mercato attualmente mostra poco potenziale per una rottura al rialzo, anche se la forza del dollaro USA potrebbe avere un impatto negativo sul mercato.
Il grafico settimanale illustra l’area di resistenza, che ora potrebbe offrire ulteriore potenziale al ribasso. Tuttavia, il fatto che BTC continui a essere scambiato al di sopra della media mobile a 50 potrebbe rivelarsi positivo, il che potrebbe portare a un ulteriore slancio al rialzo nel medio termine. Solo una rottura della zona dei 71.000 USD dovrebbe fornire ulteriore potenziale di rialzo.
-ETH: Ethereum viene scambiato a 3.527,00 USD. Ora Ether può sfruttare la debolezza di Bitcoin e quindi muoversi più in alto? In generale, il percorso verso l’importante resistenza dei 4.000 USD non è lontano. Inoltre, l’importante media mobile a 50 è stata nuovamente testata la settimana scorsa sulla base del grafico giornaliero e ora potrebbe continuare a sostenere il mercato.
Se il prezzo continua a salire, ulteriore slancio potrebbe materializzarsi rapidamente.
-XRP: Ripple viene scambiato a 0,4835 USD. Il prezzo difficilmente è riuscito a muoversi la scorsa settimana e continua a cercare una direzione. Al momento, sembra che ci sia un ulteriore potenziale di ribasso.
Il grafico settimanale indica una possibile rottura della linea di tendenza rossa ascendente. Se l’area di 0,5000 USD non potesse essere mantenuta, XRP potrebbe subire ulteriori perdite nella direzione di 0,3500 USD. È probabile che il potenziale al rialzo riemerga solo nella fascia di 0,5525 USD. Prima di ciò, potrebbe avere senso aspettare a bordo campo.
-LTC: Litecoin viene scambiato a 79,20 USD. Come con XRP, anche nel mercato non c’è uno slancio positivo. Il grafico mensile a lungo termine potrebbe piuttosto mostrare un’ulteriore pressione al ribasso.
È quindi probabile che il potenziale di rialzo emerga solo nella fascia dei 105,00 USD, dove la media mobile a 50 limita attualmente il mercato. Sulla base del grafico giornaliero, inizialmente potrebbe esserci un’ulteriore pressione al ribasso, soprattutto se il prezzo supera l’area di 76,30 USD. Litecoin non ha alcuno slancio positivo, quindi al momento il token dovrebbe essere trattato con cautela.
Scegli un tipo di conto e invia la tua richiesta.
Finanzia il tuo conto tramite un'ampia varietà di metodi di finanziamento.
Accedi a più di 1.000 strumenti CFD su tutti i tipi di asset su MT4/MT5.
Siamo qui per offrirti un'esperienza di trading di successo dall'apertura del conto, fino al finanziamento e al trading.
[email protected]Se ti piacerebbe diventare un cliente premium per sbloccare i servizi extra come trader ad alto volume o vuoi entrare a far parte del Vantage Club, inviaci un'e-mail qui di seguito.
[email protected]