CONDIVIDI
questa pagina

Le migliori opportunità della settimana

  

USDJPY

La coppia USD/JPY ha recentemente evidenziato un trend al ribasso, non riuscendo a superare un importante livello tecnico fornito dalla linea di conversione Ichimoku, un indicatore che è spesso considerato un barometro della forza del trend. Il fatto che il prezzo sia sceso al di sotto della “nuvola” Ichimoku indica un consolidamento del trend ribassista, accompagnato da segnali di rallentamento negli indicatori economici degli Stati Uniti.

In termini di livelli tecnici, le resistenze chiave per USD/JPY sono identificate attorno a 147.68-148, con ulteriori resistenze vicino a 148.67 e 149.20/45. I supporti significativi, invece, si trovano a 146.30 e 144.76/99, con un ulteriore supporto chiave a 142.48. Il yen giapponese ha mostrato segni di forza, tentando un avanzamento consecutivo su base settimanale, un comportamento che non si osservava da qualche tempo.

Sul piano della politica monetaria, la Federal Reserve ha lasciato intendere che potrebbero esserci ulteriori aumenti dei tassi di interesse a seguito della robustezza dell’economia statunitense e del mercato del lavoro. Questa prospettiva potrebbe avere implicazioni per l’USD, influenzando la coppia USD/JPY.

L’analisi tecnica rivela che il MACD sta indicando una pressione al ribasso per la coppia USD/JPY, con la linea MACD che si muove sotto la linea del segnale. Questo è spesso interpretato come un segnale che la coppia potrebbe continuare la sua discesa.

Per quanto riguarda l’analisi volumetrica, un incremento del volume in concomitanza con il calo dei prezzi può segnalare una maggiore determinazione dei venditori, mentre un calo dei volumi durante le fasi di discesa potrebbe indicare un esaurimento della pressione di vendita e la possibilità di una futura inversione di trend.

Osservatori come il Relative Strength Index (RSI) sono utilizzati per cercare condizioni di ipervenduto o ipercomprato che possono fornire anticipazioni di potenziali inversioni di trend o conferme di continuità del movimento attuale.

Infine, le notizie di mercato e i dati economici provenienti sia dal Giappone che dagli Stati Uniti continueranno a essere monitorati da investitori e trader per le loro potenziali ripercussioni sulla politica monetaria e sui movimenti di questa coppia valutaria. Dati emergenti sul PIL, sull’inflazione e sul mercato del lavoro saranno di particolare importanza e potrebbero fornire nuovi stimoli per la coppia USD/JPY nel breve e medio termine.

GBPUSD

Il cambio GBP/USD– si trova in un periodo di incertezza e volatilità, influenzato significativamente dai recenti sviluppi economici e dalle politiche monetarie di entrambe le sponde dell’Atlantico. La sterlina britannica, che storicamente ha mostrato sensibilità alle mosse della Federal Reserve, ha risentito del mutato atteggiamento degli investitori che ora contemplano un percorso meno aggressivo di aumenti dei tassi di interesse da parte dell’istituto centrale americano.

La coppia ha avuto un andamento oscillante, con una tendenza al ribasso che ha portato alcuni analisti a prevedere un possibile test del livello di supporto a 1.22090. Nonostante questa pressione al ribasso, ci sono aspettative che la coppia possa raggiungere la resistenza a 1.27590 prima di qualsiasi calo significativo.

Tecnicamente parlando, il GBP/USD ha subito un calo che lo ha portato verso la zona di 1.2600, segnando un consolidamento del dollaro rispetto alla sterlina. Il ritracciamento di Fibonacci al 61,8% vicino a 1.2725 si è rivelato un punto di interesse, specialmente in concomitanza con il ‘golden cross’ tra la media mobile a 50 giorni e quella a 200 giorni, un segnale che molti interpretano come l’inizio di una tendenza al rialzo di più lungo termine.

L’analisi degli indicatori come il MACD mostra una tendenza al ribasso per la coppia valutaria. Questo, insieme all’RSI che si avvicina a zone di ipervenduto, potrebbe suggerire che la coppia si sta avvicinando a un punto di inversione, dove il prezzo potrebbe rimbalzare verso l’alto.

La valutazione volumetrica è fondamentale per comprendere la forza dietro i movimenti di prezzo. Un aumento del volume in concomitanza con un calo del prezzo potrebbe indicare un consolidamento della pressione di vendita, mentre un calo del volume potrebbe suggerire l’inizio di un’esaurimento dei venditori e una possibile inversione di tendenza.

A livello macroeconomico, i dati sulla crescita economica, l’inflazione e il mercato del lavoro del Regno Unito e degli Stati Uniti continuano a essere determinanti. In particolare, la risposta delle banche centrali a questi dati, in termini di politiche di tassi di interesse, sarà cruciale per la direzione futura di GBP/USD. Ulteriori aumenti dei tassi da parte della Federal Reserve potrebbero rafforzare l’USD, mentre una politica monetaria meno aggressiva potrebbe offrire un sostegno alla sterlina.

Le tensioni geopolitiche, i cambiamenti politici interni, e i negoziati commerciali post-Brexit del Regno Unito sono altri fattori che potrebbero influenzare la valuta britannica. D’altra parte, gli Stati Uniti sono soggetti alla loro politica interna e ai rapporti commerciali internazionali, che possono causare movimenti improvvisi e significativi nel mercato delle valute.

L’analisi di questi fattori, insieme a una valutazione continua del sentiment di mercato, delle aspettative degli investitori e delle posizioni degli operatori di mercato, sarà fondamentale per chi cerca di anticipare i movimenti futuri di GBP/USD. I trader potrebbero dover rimanere particolarmente vigili nei periodi di rilascio di dati economici chiave e durante le dichiarazioni dei funzionari delle banche centrali, che possono causare rapide e significative reazioni di prezzo.

Trading Experience Plus

Previous
Next

APERTURA DELL'ACCOUNT FACILE E VELOCE

  • Registrati

    Scegli un tipo di conto e invia la tua richiesta.

  • Finanzia

    Finanzia il tuo conto tramite un'ampia varietà di metodi di finanziamento.

  • Fai Trading

    Accedi a più di 1.000 strumenti CFD su tutti i tipi di asset su MT4/MT5.

Tutto qui. È davvero facile aprire un conto di trading Forex e CFD.
Benvenuto nel mondo del trading!
APRI UN CONTO LIVE

Contattaci

  • Informazioni generali

    Siamo qui per offrirti un'esperienza di trading di successo dall'apertura del conto, fino al finanziamento e al trading.

    [email protected]
  • Cliente Premium

    Se ti piacerebbe diventare un cliente premium per sbloccare i servizi extra come trader ad alto volume o vuoi entrare a far parte del Vantage Club, inviaci un'e-mail qui di seguito.

    [email protected]

UNISCITI ALLA
COMUNITÀ

telegram