CONDIVIDI
questa pagina

ANALISI TECNICA DELLA SETTIMANA

  

-EURUSD

-USDCAD

EURUSD

Il cambio EUR/USDha mostrato una robusta tendenza al rialzo nel corso del mese di novembre, partendo da un livello molto vicino a 1.05200 e stabilendo così il punto più basso del mese. Tale incremento è stato seguito da un calo, che ha portato la coppia valutaria a negoziare intorno al valore di 1.0920. Secondo le analisi tecniche, questo declino potrebbe proseguire, sebbene si preveda che possa trattarsi di una fase correttiva più che di una vera e propria inversione di tendenza.

Per quanto riguarda le aspettative a medio termine, vi è un consenso generale sul fatto che il cambio EUR/USD possa raggiungere 1.15 entro la fine dell’anno 2023, con la possibilità, in uno scenario ottimista, di salire fino a 1.296 entro il 2027. Nonostante questo ottimismo, è importante tenere presente che il prezzo dell’euro potrebbe subire delle correzioni al di sotto della soglia di 1 dollaro, specialmente in momenti di incertezza e di instabilità dei mercati.

Dal punto di vista dell’analisi macroeconomica, l’EURUSD ha arrestato una discesa marcata nel 2022, durante la quale il tasso di cambio è sceso al di sotto della parità con il dollaro. Questo contesto storico fornisce una base da cui valutare i possibili livelli di supporto per i movimenti futuri del prezzo della coppia valutaria.

Sul fronte tecnico, il cambio EUR/USD ha mostrato segni di un possibile rimbalzo dopo aver toccato livelli al di sotto di 1.09. Il prezzo ha trovato un supporto significativo lungo la linea di tendenza che si estende da inizio ottobre, indicando la possibilità di un recupero. Una discesa sostenuta al di sotto di 1.09 potrebbe portare l’attenzione su 1.0850, il minimo della settimana precedente, e in seguito sulla media mobile semplice a 200 periodi situata a 1.0820.

Aggiungendo ulteriori indicatori di mercato, possiamo osservare che il Moving Average Convergence Divergence (MACD) si trova in una posizione che suggerisce cautela, con la linea del MACD che si muove al di sotto della linea del segnale, indicando potenziale pressione ribassista. Gli indicatori come le Bande di Bollinger suggeriscono una volatilità crescente, con il prezzo che attualmente si trova vicino al limite inferiore della banda, il che potrebbe suggerire un potenziale rimbalzo se la coppia valutaria riuscisse a mantenersi al di sopra di questo livello di supporto.

Nel complesso, mentre gli indicatori tecnici forniscono una visione cautamente ottimista per la coppia EUR/USD, gli sviluppi macroeconomici continueranno a giocare un ruolo cruciale. Decisioni sui tassi di interesse da parte delle banche centrali, dati economici relativi alla crescita, all’inflazione e all’occupazione, e gli sviluppi politici in Eurozona e negli Stati Uniti saranno tra i fattori chiave da monitorare nei prossimi mesi per prevedere la direzione del cambio EUR/USD.

USDCAD

La coppia USD/CAD– ha attraversato un periodo di marcata volatilità, con la recente discesa ai minimi mensili che riflette una serie di sviluppi macroeconomici e cambiamenti nei sentimenti del mercato. I dati positivi sull’occupazione in Canada hanno sorpreso gli analisti e indicato una possibile resistenza dell’economia canadese, suscitando attese per le decisioni imminenti della Bank of Canada sulle politiche dei tassi di interesse.

Contemporaneamente, il PIL degli Stati Uniti ha superato le aspettative, evidenziando una crescita economica più forte di quanto previsto, il che potrebbe porre le basi per una politica monetaria più rigida da parte della Federal Reserve. Tale eventualità potrebbe avere implicazioni significative per l’USD, influenzando così la coppia USD/CAD.

Il cambiamento di sentimento tra i trader, evidenziato dal passaggio a una posizione netta lunga su USD/CAD, potrebbe suggerire un cambiamento nella direzione del trend. Tuttavia, la coppia ha raggiunto un basso bi-mestrale, un segno di indebolimento dell’USD rispetto al CAD, che potrebbe essere stato influenzato dall’espansione modesta del PIL canadese.

Dal punto di vista tecnico, la coppia ha mostrato dei segnali di ipervenduto come indicato dalle Bande di Bollinger, con il prezzo che si avvicina al limite inferiore della banda. Il MACD, un indicatore di trend-following, continua a segnalare pressione ribassista ma con segni di una possibile divergenza positiva che potrebbe indicare una perdita di momentum al ribasso.

L’analisi volumetrica potrebbe suggerire un crescente interesse all’acquisto a livelli di prezzo più bassi, un segnale che gli investitori potrebbero interpretare come il preludio a un potenziale rimbalzo. Questo è rilevante poiché il volume degli scambi è spesso considerato un indicatore leader per i movimenti di prezzo.

Inoltre, l’analisi degli oscillatori come il Relative Strength Index (RSI) e lo Stochastic potrebbe fornire ulteriori indizi sulla condizione di mercato attuale. Un RSI che si avvicina a territori di ipervenduto potrebbe indicare che la coppia è pronta per un rimbalzo, mentre uno Stochastic che mostra livelli di ipervenduto potrebbe suggerire che il prezzo potrebbe presto invertire la direzione.

Gli analisti di mercato seguono con attenzione le politiche della Banca Centrale e i rilasci di dati economici per valutare le prospettive della coppia valutaria. Le dichiarazioni delle banche centrali, in particolare qualsiasi suggerimento di cambiamenti nei tassi di interesse o nei programmi di acquisto di asset, sono di particolare interesse. Le previsioni del mercato del lavoro, dell’inflazione e della crescita economica forniscono ulteriori dati che possono influenzare le decisioni degli investitori.

In sintesi, la coppia USD/CAD è attualmente influenzata da una complessa interazione di fattori tecnici e fondamentali. La risposta del mercato alle imminenti decisioni politiche e ai dati economici emergenti sarà cruciale per determinare se la tendenza al ribasso attuale continuerà o se si assisterà a una inversione che potrebbe portare a un rafforzamento dell’USD rispetto al CAD. Gli investitori e i trader devono quindi rimanere vigili e pronti ad adattare le loro strategie in risposta a questi sviluppi.

Trading Experience Plus

Previous
Next

APERTURA DELL'ACCOUNT FACILE E VELOCE

  • Registrati

    Scegli un tipo di conto e invia la tua richiesta.

  • Finanzia

    Finanzia il tuo conto tramite un'ampia varietà di metodi di finanziamento.

  • Fai Trading

    Accedi a più di 1.000 strumenti CFD su tutti i tipi di asset su MT4/MT5.

Tutto qui. È davvero facile aprire un conto di trading Forex e CFD.
Benvenuto nel mondo del trading!
APRI UN CONTO LIVE

Contattaci

  • Informazioni generali

    Siamo qui per offrirti un'esperienza di trading di successo dall'apertura del conto, fino al finanziamento e al trading.

    [email protected]
  • Cliente Premium

    Se ti piacerebbe diventare un cliente premium per sbloccare i servizi extra come trader ad alto volume o vuoi entrare a far parte del Vantage Club, inviaci un'e-mail qui di seguito.

    [email protected]

UNISCITI ALLA
COMUNITÀ

telegram