L’attuale analisi tecnica relativa alla coppia di valute EUR/USD si presenta come un quadro complesso, caratterizzato da diverse tendenze e segnali tecnici che potrebbero esercitare un notevole impatto sulla sua dinamica nel mercato dei cambi. Questo approfondimento mira a delineare con maggiore precisione le diverse variabili in gioco, come emerso da diverse fonti di informazione.
Andamento dei Prezzi e Movimenti Recenti:
Il 20 ottobre 2023, la coppia di valute EUR/USD ha manifestato una tendenza positiva, chiudendo la giornata con un valore di 1.0580. Tuttavia, il giorno successivo ha registrato un leggero calo, attestandosi a 1.0570. L’analisi dei grafici orari metteva in evidenza un importante test della resistenza rappresentata dalla media mobile a 200 periodi (MA (200) H1), collocata a 1.0565. Questa dinamica di test era chiaramente visibile anche nei grafici a quattro ore e rappresentava un momento critico per delineare la direzione futura della coppia.
Pressioni di Vendita Persistenti:
Nonostante alcuni tentativi di rimbalzo, le pressioni di vendita continuavano a limitare i guadagni dell’EUR/USD. Eventi quali dati economici favorevoli provenienti dagli Stati Uniti, dichiarazioni rilasciate dai funzionari della Federal Reserve e la crescente richiesta di valute rifugio avevano il potenziale per sostenere il dollaro. I principali livelli di resistenza per l’EUR/USD erano stati individuati a 1.0630 e 1.0700, costituendo importanti barriere per eventuali movimenti rialzisti.
Tendenza Generale e Possibile Inversione:
La tendenza predominante per l’EUR/USD era di carattere ribassista, con la coppia che aveva registrato un declino ininterrotto per un periodo di 12 settimane. Tuttavia, gli sviluppi tecnici più recenti facevano intravedere la possibilità che questa settimana potesse segnare una svolta, specialmente se i dati sull’inflazione statunitense di venerdì avessero mostrato una debolezza superiore alle aspettative. Questo scenario poteva rappresentare un momento cruciale per l’EUR/USD, a condizione che venisse confermato dai dati economici.
Canale Discendente e Limiti di Movimento:
Il 17 ottobre 2023, l’EUR/USD era scambiato intorno a 1.0550, mentre i tori cercavano di spingere il prezzo verso l’alto, fino al limite superiore del canale di tendenza, situato a 1.0602, senza tuttavia riuscirvi. Il prezzo rimaneva confinato all’interno di questo canale discendente, con una pressione ribassista accentuata dopo il rifiuto a 1.0640. Questo canale discendente continuava a esercitare un’influenza predominante sulla tendenza a breve termine della coppia.
Livelli Chiave di Supporto e Resistenza:
I livelli di resistenza e supporto delineavano chiaramente le possibili aree di inversione o consolidamento per l’EUR/USD. I principali livelli di resistenza erano individuati a 1.0615, 1.0640 e 1.0670, mentre i livelli di supporto erano collocati a 1.0555, 1.0525-35 e 1.0485-95. La prospettiva principale indicava la possibilità di una ripresa del declino fino a 1.0555, sebbene un’alternativa contemplasse una fase di consolidamento al di sopra della MA (200) H1, seguita da un eventuale avanzamento verso quota 1.0640.
La coppia valutaria GBP/USD ha mostrato una tendenza al ribasso negli ultimi tempi, con specifiche analisi tecniche che indicano una continuazione di questa traiettoria. Al 19 ottobre 2023, il cambio GBP/USD aveva rimbalzato da 1.2202 e proseguiva la sua traiettoria discendente verso 1.2112, con un tasso di cambio riportato a 1.0530. Analisti hanno identificato livelli chiave di resistenza e supporto che potrebbero influenzare il comportamento futuro del cross. In particolare, i livelli di resistenza sono stati individuati a 1.2315/97, 1.25 e 1.2720/73, mentre i livelli di supporto sono stati fissati a 1.2084-1.2113, 1.1841 e 1.1632.
Dal lato economico, alcuni dati recenti dal Regno Unito hanno avuto un impatto sulla coppia. L’Ufficio di Statistica Nazionale ha riportato che i salari, inclusi gli incentivi, nel Regno Unito sono aumentati dell’8.1% su base annua fino ad agosto, un risultato inferiore alle aspettative del 8.3% e al 8.5% di luglio. Questi dati economici, insieme ad altri fattori, potrebbero aver contribuito alla pressione al ribasso sulle sterline.
L’analisi tecnica mostra anche una certa volatilità nel comportamento recente del GBP/USD, con la coppia che ha testato livelli chiave di supporto e resistenza, mostrando una fluttuazione durante le sessioni di trading e un comportamento ondulatorio. Un’ulteriore analisi ha evidenziato che il prezzo del GBP/USD ha formato massimi inferiori collegati a una linea di tendenza al ribasso che è rimasta stabile da metà agosto. Il prezzo sta testando nuovamente questa area di resistenza e potrebbe riprendere le vendite presto. La linea di tendenza coincide con il livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2% a 1.2306, ma un pullback più alto potrebbe raggiungere il livello di ritracciamento del 50%.
In sintesi, la coppia GBP/USD è attualmente influenzata sia da fattori tecnici che economici. La tendenza al ribasso, insieme ai dati economici deludenti dal Regno Unito, potrebbe continuare a mettere pressione sulla sterlina, mentre la volatilità potrebbe persistere a causa delle incertezze economiche globali. Le analisi tecniche suggeriscono livelli chiave che potrebbero servire come potenziali aree di inversione o continuazione della tendenza esistente.
Scegli un tipo di conto e invia la tua richiesta.
Finanzia il tuo conto tramite un'ampia varietà di metodi di finanziamento.
Accedi a più di 1.000 strumenti CFD su tutti i tipi di asset su MT4/MT5.
Siamo qui per offrirti un'esperienza di trading di successo dall'apertura del conto, fino al finanziamento e al trading.
[email protected]Se ti piacerebbe diventare un cliente premium per sbloccare i servizi extra come trader ad alto volume o vuoi entrare a far parte del Vantage Club, inviaci un'e-mail qui di seguito.
[email protected]