CONDIVIDI
questa pagina

Technical Analysis Outlook | Come muoversi nel breve periodo sul forex.

  

-EURUSD

-USDJPY

EURUSD

In questo momento, il mercato della coppia di valute EUR/USD si sta muovendo all’interno di un trend leggermente rialzista, offrendo un interessante scenario per gli investitori e i traders. Tuttavia, c’è una certa incertezza, con due possibili scenari che si stanno delineando, a seconda delle fluttuazioni dei prezzi e delle notizie di mercato.

Il primo scenario prende in considerazione un possibile ulteriore rafforzamento dell’euro. Se la coppia di valute dovesse rompere il livello di 1.0788, potrebbe ritornare verso il livello di resistenza di 1.1120. Questo potrebbe offrire un’opportunità di guadagno per i traders che cercano di sfruttare il movimento al rialzo. Questo scenario sarebbe favorevole per coloro che hanno posizioni lunghe sull’euro e che sperano in un rafforzamento continuo.

D’altro canto, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente. Viste le numerose notizie di mercato, c’è la possibilità che il prezzo possa oltrepassare il livello di 1.0597. In questo secondo scenario, assisteremo a un indebolimento dell’euro che potrebbe far scendere la coppia EUR/USD fino a toccare quota 1.0336 e successivamente 1.0200.

Questo scenario bearish metterebbe in evidenza la debolezza dell’euro, creando opportunità per i traders che hanno posizioni corte. Un calo a questi livelli potrebbe innescare una forte pressione di vendita, con potenziali effetti su altri mercati valutari e attività finanziarie.

È essenziale per gli investitori monitorare attentamente i movimenti di mercato e le notizie macroeconomiche, sia negli Stati Uniti che nell’Eurozona, che possono influenzare il valore relativo dell’euro e del dollaro. Alcuni di questi fattori includono i tassi di interesse, la crescita economica, l’inflazione e le tensioni geopolitiche.

In conclusione, mentre l’attuale trend sembra essere leggermente rialzista per l’EUR/USD, è importante essere pronti a reagire a eventuali cambiamenti. I mercati valutari sono notoriamente volatili e influenzati da una moltitudine di fattori. Di conseguenza, i traders dovrebbero essere preparati per entrambi gli scenari e avere una strategia di trading flessibile che possa adattarsi a qualsiasi direzione prenderà il mercato.

USDJPY

Allo stato attuale, osservando il grafico D1 del cambio USD/JPY, possiamo notare un chiaro trend rialzista, che si presenta con un’inclinazione molto più ripida rispetto alla coppia EUR/USD. Questo scenario offre agli investitori diverse opportunità, ma anche sfide. Ecco un’analisi più dettagliata di due possibili scenari che potrebbero svilupparsi nel prossimo futuro.

Il primo elemento chiave da considerare è la possibile rottura del supporto a 137.89. In questo scenario, si potrebbe assistere a un rallentamento del trend rialzista e a un possibile cambiamento di direzione del prezzo. Se il prezzo dovesse rompere il livello di supporto a 137.89, potremo vedere il mercato spostarsi verso un nuovo target a 135.00, che rappresenta un altro importante livello di supporto del mercato (come si può osservare dalla foto del grafico). In questa situazione, gli investitori che detengono posizioni lunghe sul dollaro giapponese potrebbero voler considerare la possibilità di prendere i loro profitti.

D’altro canto, se il mercato dovesse mantenere il suo trend rialzista e il prezzo fosse in grado di superare la resistenza, potremmo assistere a un ulteriore rafforzamento del dollaro rispetto allo yen. Lo scenario rialzista vedrebbe il mercato raggiungere il livello di 140.98, per poi spingersi ancora più in alto, fino a toccare il livello di 145.36. Questo rappresenterebbe una significativa opportunità di guadagno per gli investitori che hanno scommesso su un ulteriore rafforzamento del dollaro.

Per concludere, mentre l’attuale trend di USD/JPY è chiaramente rialzista, gli investitori dovrebbero essere pronti a navigare sia in uno scenario di rottura del supporto che in uno scenario di continuazione del trend rialzista. Come sempre, è fondamentale monitorare attentamente il mercato e le notizie economiche che possono influenzare il rapporto tra il dollaro e lo yen. Ricordate, il trading di valute è una questione di tempismo e strategia, e una comprensione chiara dei possibili scenari di mercato può fornire un vantaggio significativo.

Il trading sul mercato Forex comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di effettuare qualsiasi operazione, si consiglia di valutare attentamente la propria situazione finanziaria, la propria esperienza e i propri obiettivi di investimento. Le informazioni contenute in questo messaggio sono fornite solo a scopo informativo e non costituiscono una consulenza finanziaria, fiscale o legale. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall’utilizzo di tali informazioni o da operazioni basate su di esse. Si prega di tenere presente che i dati storici non sono un indicatore affidabile delle prestazioni future del mercato.”

Trading Experience Plus

Previous
Next

APERTURA DELL'ACCOUNT FACILE E VELOCE

  • Registrati

    Scegli un tipo di conto e invia la tua richiesta.

  • Finanzia

    Finanzia il tuo conto tramite un'ampia varietà di metodi di finanziamento.

  • Fai Trading

    Accedi a più di 1.000 strumenti CFD su tutti i tipi di asset su MT4/MT5.

Tutto qui. È davvero facile aprire un conto di trading Forex e CFD.
Benvenuto nel mondo del trading!
APRI UN CONTO LIVE

Contattaci

  • Informazioni generali

    Siamo qui per offrirti un'esperienza di trading di successo dall'apertura del conto, fino al finanziamento e al trading.

    [email protected]
  • Cliente Premium

    Se ti piacerebbe diventare un cliente premium per sbloccare i servizi extra come trader ad alto volume o vuoi entrare a far parte del Vantage Club, inviaci un'e-mail qui di seguito.

    [email protected]

UNISCITI ALLA
COMUNITÀ

telegram