CONDIVIDI
questa pagina

Weekly Outlook |Analizziamo i mercati più caldi della settimana

  

Notizie economiche della settimana

Ecco alcune delle notizie economiche più rilevanti per il mercato Forex della prossima settimana:

Initial Jobless Claims (8 Giugno 2023)Le richieste di disoccupazione iniziali costituiscono un indice fondamentale che calcola la quantità di individui che, nell’arco della settimana precedente, hanno inoltrato la propria domanda per ottenere per la prima volta l’assicurazione contro la disoccupazione. Queste richieste sono un indicatore importante che ci fornisce un’istantanea in tempo reale della salute dell’economia statunitense, rappresentando uno dei dati economici più tempestivi disponibili.

Nonostante questo, è importante sottolineare che l’impatto di queste cifre sul mercato finanziario può fluttuare di settimana in settimana, a causa delle variazioni cicliche dell’economia e di altri fattori che possono influenzare l’interpretazione di questi dati.

Un elemento centrale da considerare è l’aspettativa del mercato: se i numeri rilevati superano le previsioni degli analisti, questo viene percepito come un segnale negativo o ribassista per il dollaro statunitense (USD). Questo perché un aumento delle richieste di disoccupazione può indicare un indebolimento dell’economia, cosa che di solito porta a una diminuzione del valore della valuta.

D’altro canto, se i dati sulla disoccupazione si rivelano inferiori alle previsioni, questo viene generalmente visto come un segnale positivo o rialzista per il dollaro statunitense (USD). Questo scenario suggerisce un mercato del lavoro più forte e, per conseguenza, una economia più robusta, entrambi fattori che tendono ad aumentare il valore del dollaro.

L’annuncio di questo dato economico sarà cruciale per il dollaro e potrebbe innescare un’ampia volatilità nei mercati, creando una serie di opportunità di investimento a breve e medio termine.

Migliori e peggiori asset della settimana precedente

Ecco una panoramica degli asset che hanno registrato i migliori e i peggiori rendimenti percentuali nella settimana precedente, su diversi mercati:

I cross valutari con le migliori prestazioni

-EURUSD: l’euro è salito del 3% rispetto al dollaro USA, poiché gli investitori scommettono che la Banca centrale europea aumenterà i tassi di interesse prima della Federal Reserve.

-GBPUSD: la sterlina britannica è salita del 2% rispetto al dollaro USA, poiché gli investitori scommettono che la Banca d’Inghilterra aumenterà i tassi di interesse prima della Federal Reserve.

-AUDUSD: il dollaro australiano è salito dell’1% rispetto al dollaro USA, poiché gli investitori scommettono che la Reserve Bank of Australia aumenterà i tassi di interesse prima della Federal Reserve.

Cross valutari con le peggiori performance

-USDJPY: Il dollaro USA è sceso dell’1% rispetto allo yen giapponese, poiché gli investitori scommettono che la Banca del Giappone continuerà a perseguire una politica monetaria estremamente espansiva.

-USDCHF: Il dollaro USA è sceso dello 0,5% rispetto al franco svizzero, poiché gli investitori scommettono che la Banca nazionale svizzera continuerà a perseguire una politica monetaria estremamente espansiva.

-USDCAD: Il dollaro USA è sceso rispetto al dollaro canadese dello 0,25%, poiché gli investitori scommettono che la Bank of Canada aumenterà i tassi di interesse più lentamente della Federal Reserve.

Adesso osserviamo alcune opportunità per questa settimana.

SILVER

L’argento, uno dei metalli più preziosi e desiderati al mondo, sta vivendo un periodo di notevole interesse. Negli ultimi tempi, l’argento è stato sotto pressione, impegnato a disegnare un trend leggermente discendente che risale addirittura al 3 agosto 2020. Tuttavia, l’attuale panorama sembra essere pregno di nuove possibilità e potenziali cambiamenti.

Per analizzare meglio la situazione, è necessario sguazzare nei dettagli del grafico settimanale (W1) dell’argento. È qui che gli investitori esperti e i trader cercano segnali e tracciano i loro piani. A prima vista, il prezzo dell’argento sembra stare flirtando con un punto cruciale – il livello di supporto di 22.187$. Questa posizione di prezzo agisce come una sorta di linea di demarcazione tra il presente e le potenziali dinamiche future.

Se l’argento dovesse reagire positivamente a questo supporto e iniziare a muoversi verso l’alto, la prossima grande barriera da superare sarebbe il livello di resistenza di 25.95$. Il raggiungimento di questo traguardo rappresenterebbe una significativa inversione di tendenza rispetto al trend discendente attuale e potrebbe aprire la strada a un ulteriore apprezzamento.

Ma la resistenza di 25.95$ potrebbe non essere l’ultimo stadio di questa ascesa ipotetica. Se il prezzo dell’argento fosse in grado di superare questa barriera, allora il livello di 30.08$ potrebbe entrare in gioco. Un incremento del genere segnerebbe un apprezzamento considerevole per l’argento, offrendo agli investitori ragioni per essere ottimisti.

Ora, se prendiamo un passo indietro e osserviamo la situazione da una prospettiva di lungo termine, un’ulteriore possibilità emerge. Se l’argento riuscisse a superare tutti questi ostacoli e a mantenere il suo slancio rialzista, ci potrebbe essere un’opportunità per il prezzo di avvicinarsi al suo massimo storico di 46.25$. Anche se questa eventualità può sembrare ottimistica, in un mercato volatile come quello dell’argento, non è affatto da escludere.

È importante, però, ricordare che, nonostante le interessanti prospettive, l’investimento in argento, come in qualsiasi altro asset, comporta dei rischi. Ogni movimento nel mercato dei metalli preziosi deve essere attentamente valutato, considerando la propria strategia di investimento e il livello di tolleranza al rischio. Il mercato dell’argento può offrire opportunità entusiasmanti, ma richiede anche un’attenta gestione del rischio e una comprensione chiara dei meccanismi del mercato. Ricordate sempre, la chiave del successo negli investimenti non è solo nell’individuazione delle opportunità, ma anche nella gestione efficace del rischio.

SP&500

Volgiamo ora la nostra attenzione verso lo SP&500, l’indice prestigioso che incorpora le 500 principali società degli Stati Uniti. Questo è un particolare momento di interesse per l’indice, con un potenziale allettante per valutare l’ingresso in posizioni rialziste.

È importante sottolineare un evento chiave recente: la rottura della resistenza a 4197.97. Questo movimento ha innescato un apprezzamento significativo del prezzo, dando ulteriore slancio al trend rialzista dell’indice. Questo sviluppo recente costituisce una tappa fondamentale per l’indice, segnando un salto significativo e dando luogo a prospettive promettenti.

Attualmente, l’indice si trova alla soglia di un nuovo livello di resistenza: 4311. È questo il punto focale di interesse per gli investitori e i trader in questo momento. La rottura di questo livello potrebbe aprire le porte a ulteriori guadagni per l’indice, ed è proprio in questo scenario che si potrebbe valutare l’ingresso in una posizione long.

In uno scenario ottimista, in cui si verifica una rottura a rialzo del livello di resistenza di 4311, potrebbe essere il momento giusto per puntare a un take profit a 4500. Un tale obiettivo, se raggiunto, rappresenterebbe un guadagno significativo per gli investitori.

D’altro canto, la gestione del rischio è una componente fondamentale del trading e dell’investimento. In questo senso, potrebbe essere opportuno considerare uno stop loss a 4160, per proteggere il capitale in caso di un improvviso cambiamento di direzione del mercato.

Un’analisi del rapporto rischio-rendimento mette in evidenza una proporzione di 1:2. Questo indica che, in questo scenario, il potenziale rendimento dell’investimento sarebbe il doppio del rischio assunto. Tale rapporto è considerato favorevole in molti contesti di trading, poiché suggerisce che il potenziale upside supera l’esposizione al rischio.

Nel complesso, la situazione attuale dell’indice SP&500 offre un quadro affascinante. Ci troviamo in un momento chiave, in cui una rottura di resistenza potrebbe spianare la strada a ulteriori guadagni. Tuttavia, come sempre, è fondamentale procedere con cautela, tenendo in considerazione sia le potenziali ricompense che i rischi inerenti.

Trading Experience Plus

Previous
Next

APERTURA DELL'ACCOUNT FACILE E VELOCE

  • Registrati

    Scegli un tipo di conto e invia la tua richiesta.

  • Finanzia

    Finanzia il tuo conto tramite un'ampia varietà di metodi di finanziamento.

  • Fai Trading

    Accedi a più di 1.000 strumenti CFD su tutti i tipi di asset su MT4/MT5.

Tutto qui. È davvero facile aprire un conto di trading Forex e CFD.
Benvenuto nel mondo del trading!
APRI UN CONTO LIVE

Contattaci

  • Informazioni generali

    Siamo qui per offrirti un'esperienza di trading di successo dall'apertura del conto, fino al finanziamento e al trading.

    [email protected]
  • Cliente Premium

    Se ti piacerebbe diventare un cliente premium per sbloccare i servizi extra come trader ad alto volume o vuoi entrare a far parte del Vantage Club, inviaci un'e-mail qui di seguito.

    [email protected]

UNISCITI ALLA
COMUNITÀ

telegram